Pages Navigation Menu

Otello NerodiLambrusco, massimo riconoscimento sulla guida “Vitae” a cura di AIS”

Cantine Ceci Parma Lambrusco Otello

Otello fa l’en plein e conquista un’altra guida”

 
Dopo i “5 grappoli”, il NerodiLambrusco di Cantine Ceci ha ottenuto il massimo riconoscimento anche sulla guida “Vitae” a cura di AIS

 

Otello NerodiLambrusco, il vino top di Cantine Ceci, continua a collezionare successi e si aggiudica il massimo riconoscimento anche sulla guida “Vitae” di Associazione Italiana Sommelier.
Cantine Ceci Otello Nerodilambrusco 1813
Dopo i “5 grappoli” di Bibenda per il settimo anno consecutivo, il Lambrusco top dell’azienda di Torrile conquista un altro pregiato vademecum dell’enologia, l’attesissima prima edizione della guida vini 2015 a cura di AIS.
Otello NerodiLambrusco 1813 di Cantine Ceci è sempre più amato dai consumatori, sia in Italia che all’estero, e negli ultimi tempi è sicuramente anche il Lambrusco più apprezzato e imitato dagli addetti ai lavori. Negli anni la linea “Otello” dell’azienda parmense si è arricchita con spumanti e lambruschi sempre più presenti nelle carte dei vini dei ristoranti in tutto il paese. La creatività nel packaging inoltre è un simbolo di distinzione immediata nel panorama vinicolo italiano. Vini buoni, versatili e adatti a tutti, sono ottimi per accompagnare un pasto, ma anche come aperitivo o in abbinamento al dessert.
Otello in particolare ha uno straordinario colore rosso violaceo e profumo pieno ed avvolgente di fragole, more e lamponi con accentuati sentori di bosco va a nozze con tutte le eccellenze della cucina parmigiana, dalla pasta fatta in casa, al Prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano e il culatello. La gradazione alcolica è di 11.5% Vol.
I suoi uvaggi vengono vendemmiati ai primi di ottobre e subiscono una macerazione sulle bucce a bassa temperatura di 5-7 giorni.